
Dr. Annarumma Fisioterapista
Il tuo benessere è al centro del mio lavoro.
Dopo un attento ascolto delle tue esigenze e una valutazione approfondita, creo un percorso riabilitativo personalizzato, pensato non solo per il tuo recupero fisico, ma per restituirti serenità e fiducia.
Chi sono

Sono Andrea Annarumma, fisioterapista specializzato in riabilitazione muscoloscheletrica.
Ho conseguito la laurea in Fisioterapia nel 2017 presso l’Università degli Studi di Roma - La Sapienza, nella sede dell’IRCCS Neuromed, con la votazione di 110/110 con lode. Successivamente ho svolto diversi corsi di formazione che mi hanno permesso di approfondire le mie conoscenze e ampliare le mie competenze, come ad esempio la Terapia Manuale secondo Kaltenborn - Evjenth, le Manipolazioni Vertebrali, la Riabilitazione Neurocognitiva, il Metodo Mezieres e l’Applicazione del Taping Kinesiologico.

In occasione del percorso di specializzazione per la tesi di Master ho tradotto e distribuito un questionario in 5 lingue che ha indagato quali sono i disordini muscoloscheletrici più frequenti che colpiscono la popolazione di violisti e violinisti. Considerato il quantitativo di risposte ricevute e la qualità metodologica adoperata, io e il mio team siamo in attesa di ottenere la pubblicazione scientifica.

Dopo aver lavorato per diversi centri di riabilitazione su Nocera, Cava de’ Tirreni, Sarno e Salerno effettuando sia trattamenti ambulatoriali che domiciliari e aver ricoperto l’incarico di fisioterapista nell’ASG Nocerina Calcio 1910, ho deciso di aprire il mio studio di fisioterapia a Nocera Inferiore, la città dove sono nato, al fine di valorizzare il mio territorio.

Presso il mio studio mi occupo di riabilitazione ortopedica, post-traumatica e post-chirurgica, sportiva, neurologica, geriatrica e di attività preventive. Dopo un’attenta raccolta anamnestica dei dati e dopo un corretto inquadramento della condizione del paziente, baso il mio approccio terapeutico solo e solamente sulle migliori evidenze scientifiche presenti al momento.Il mio obiettivo principale è far sentire ascoltato a 360 gradi chiunque entri nel mio studio. Il paziente è una persona, non è una macchina da riparare.Sono regolarmente iscritto all’ordine dei fisioterapisti di Salerno (FNOFI), visibile a questo link: https://albo.alboweb-fnofi.net/registry/search, con n. di iscrizione 72.
Lo studio
Il mio studio è organizzato in maniera tale da far sentire il paziente in un ambiente protetto e confortevole. È dotato di una sala d’attesa fornita di materiale informativo e di una sala in cui a fare da padrone è il lettino elettrico, utilizzato nel caso sia necessario effettuare manipolazioni e/o trattamenti di terapia manuale. Il ramo dello studio che apporta maggiore qualità alla struttura è assolutamente quello occupato dalla palestra. Questo è l’ambiente dove il paziente osserva, scopre e mette in pratica tutte le strategie possibili per coltivare il proprio benessere.
Il movimento è vita.
Le terapie
Riabilitazione ortopedica: La riabilitazione ortopedica è un percorso terapeutico che ha come obiettivo recuperare le capacità funzionali motorie dei pazienti.
Rieducazione posturale: La rieducazione posturale consiste in una serie di esercizi atti al riequilibrio dell’imbalance muscolare che grava sul sistema muscoloscheletrico
Riabilitazione neurologica: La riabilitazione neurologica si occupa del recupero funzionale di soggetti che hanno subito lesioni al Sistema Nervoso Centrale e Periferico a causa di malattie neurologiche o in seguito a traumi.
Riabilitazione post-chirurgica: La riabilitazione post-operatoria è un percorso finalizzato a raggiungere il recupero completo dopo un intervento chirurgico, favorendo il ripristino delle funzioni che contraddistinguevano la quotidianità del paziente pre-operazione.
dove siamo
Lo studio si trova in VIA ASTUTI n.105/59, Nocera Inferiore (SA), secondo palazzo sulla destra, piano terra.Parcheggio: é possibile parcheggiare nei pressi dello studio su strisce bianche o blu. In alternativa c’é il parcheggio della stazione ferroviaria a 100m.